Associazione
La Sezione CAI di Piedimonte Matese da oltre trent’anni promuove la conoscenza del territorio, in particolare di quello del Matese e del suo patrimonio culturale e naturalistico, l’educazione alla tutela ambientale e la frequentazione in sicurezza della montagna. Tutte le attività sociali vengono svolte grazie all’azione attenta dei Soci e alla loro passione per la montagna.
Princìpi
Conoscere, frequentare e preservare le montagne, difenderne l’ambiente e le sue popolazioni, sono i predicati su cui si fonda l'identità del Club Alpino Italiano.
Attività
Il Club Alpino Italiano promuove la diffusione della cultura delle Terre Alte e la frequentazione in sicurezza della montagna, attraverso attività che ne rispettano l'ambiente naturale.
Volontariato
La vera forza che unisce tutti i Soci del Club Alpino Italiano, che hanno come denominatore comune l’amore e l'apprezzamento per la montagna.
Auguri Pasqua 2021
Convocazione assemblea ordinaria 2021
Avviso
Domenica 7 Marzo 2021 – Un percorso di transumanza dalla piana alifana al lago del Matese.
Monitoraggio dei sentieri con il Liceo Galileo Galilei di Piedimonte Matese
Il Matese nel cuore
Il Matese, territorio d’elezione della nostra Sezione, è uno scrigno di piccoli tesori. Ampio più di 1500 kmq, consente di vivere esperienze uniche, passando dai centri storici degli antichi paesini alla solitudine delle creste e delle vette.
Sentiero Italia CAI
Il Sentiero Italia CAI collega, attraverso i suoi oltre 7000 km, tutte le regioni italiane alla scoperta della bellezza, del fascino e delle tradizioni dei territori interni.
Soccorso Alpino
Una lunga storia di volontariato basata sui principi di solidarietà e fiducia reciproca tra i soci. Il C.N.S.A.S. è una realtà d’eccellenza del Club Alpino Italiano.